Menu
Legnani Legal è al centro di una rete di competenze che crea e sviluppa i propri nodi in molti settori specialistici. Al centro di questa rete si colloca la cabina di regia, con Oscar Paolo Legnani e Beatrice Camilla Pirovano, e il supporto di valore dei Colleghi:
Avvocato del Foro di Milano, dal 1996.
Assisto PMI e società multinazionali in materie civilistiche (commerciale, societario) erogando consulenza ad indirizzo tecnologico e innovativo.
Affronto progettualità complesse nei Progetti e Percorsi di trasformazione disruptive portati dall’Innovazione e dalla tecnologia, occupandomi anche di Trasferimento Tecnologico e sviluppo e organizzazione di Innovation HUB.
Aggiungo attività di assistenza alle Imprese per le loro progettualità, anche di competitività, attraverso percorsi di aggregazione, ideazione di architetture giuridiche e utilizzo di strumenti giuridici innovativi (Contratto di Rete, JRU) senza dimenticare strumenti di connessione Pubblico/Privata come la Fondazione di Partecipazione.
Mi occupo di Privacy dal suo ingresso normativo, con particolare applicazione alle nuove tecnologie.
Le esperienze personali in diversi sport con caratteristiche molto difformi (nuoto, tennis, judo, vela) e in ambito artistico (fotografia, pittura) hanno sviluppato alcune mie caratteristiche personali – come la creatività e la propensione a nuove sfide – e relazionali, come lo spirito di quadra e il rispetto delle competenze, che integrano in modo armonico un nuovo e più contemporaneo modo di approcciare l’Impresa e la Professione.
Avvocato del Foro di Varese, dal 2015.
Gli studi mi hanno portato ad appassionarmi alla vita delle imprese e a chiedermi come avrei potuto sostenere l’imprenditore nell’affrontare quotidianamente le sfide che mercato impone.
Ho maturato una significativa esperienza nell’assistenza continuativa alle Imprese, in materia societaria e nella contrattualistica nazionale e internazionale.
Nella pratica mi occupo di materie giuridiche innovative, in ambito trasformazione digitale, IoT, piattaforme IT e di disintermediazione, con particolare riferimento alla costruzione di nuove relazioni e contrattualistica legata all’adozione di nuove tecnologie, sempre con un occhio di riguardo ai temi legati all’Innovazione, alle nuove tecnologie e alla data protection.
Lo sport che ho praticato per più di un decennio (la pallavolo), mi ha dato degli insegnamenti che applico quotidianamente anche nell’attività professionale: lavorare per obiettivi, con tenacia e resilienza, e apprezzare la working collaboration piuttosto che la “solitudine dei numeri primi”. La nascita dei miei figli, Sebastiano e Ludovica, mi ha fatto imparare a ritrovare l’energia necessaria in modi e tempi inaspettati.
Dottoressa in Giurisprudenza, abilitata all’esercizio della Professione Forense nel 2022.
Ho acquisito una significativa esperienza in ambito Digital Reputation (personalità digitale di persone fisiche e giuridiche) e diritto all’oblio. Ha organizzato e gestito l’attività Legal Tech in collaborazione con altri professionisti.
Sono DPO/RPD Level Specialised certificata IDCERT e iscritta all’Albo dei Maestri della protezione Dati & Data Protection Designer (Academy Istituto Italiano Privacy).
Mi occupo di contrattualistica delle nuove tecnologie, orientamento Intellectual Property, percorsi di accountability GDPR.
Quando soffiano i venti del cambiamento,
c’è chi costruisce muri, chi mulini a vento.
20154 | Milano
Via F. Melzi d’Eril, 26
Servizi innovativi
ComoNExT
Innovation Hub
Laboratorio R&S
G-Gravity | Milano